Per comprendere l’evoluzione del sistema di welfare italiano e delle politiche a sostegno dei cittadini è necessario conoscere le esperienze diffuse, analizzare le sperimentazioni in corso, far incontrare, collegare, sostenere gli attori coinvolti nel processo di cambiamento...


News

Borse di animazione territoriale

LAVORA CON NOI

Aperte le selezioni per 3 borse di animazione territoriale

Nell'ambito della DGR 69/2023 "INSIEME" finanziata da Regione Veneto (PO FSE+ 2021-2027), sono aperti gli avvisi di selezione di n 3 profili di animazione territoriale, che saranno chiamati ad operare in tre diversi progetti territoriali finalizzati al rafforzamento e alla configurazione dei sistemi di presa in carico, formazione degli operatori e sviluppo di una nuova modalità di accesso ai servizi integrativi per i nuclei familiari con multi-problematicità.

Negli avvisi sono indicate le specifiche sui compiti del/la destinatario/a della borsa di animazione, le condizioni di incarico e le procedure di candidatura e selezione.

Borsa di Animazione ATS 04 THIENE

Borsa di Animazione ATS 18 LENDINARA

Borsa di Animazione ATS 22 SONA

 

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 21 Settembre 2023 15:13 )
E-mail Stampa PDF
 

Progetto Fondo Impresa Femminile

Fondo Impresa Femminile

(Decreto interministeriale 30 settembre 2021 e ss.mm.ii.)

SINTESI DEL PROGETTO

Il progetto vede il proprio focus su diverse dimensioni digitali, legate ad aspetti di sviluppo, innovazione e transizione. L’obiettivo principale riguarda la produzione e la condivisione di contenuti digitali necessari al processo di crescita e sviluppo a cui Sinodè punta. Il focus è incentrato sullo sviluppo di una soluzione tecnologica che consenta ai clienti, anche attraverso uno specifico servizio di customizzazione, di raccogliere in modo sistematico i dati che vengono prodotti nei loro servizi, consentendo loro di capitalizzare in maniera adeguata il patrimonio informativo disponibile e indirizzare in maniera più efficace i processi di investimento. Un ulteriore obiettivo del progetto è quello di ampliare la clientela, intercettando le evoluzioni in atto, pur mantenendo il settore di riferimento, sia in ottica di allargamento del plafond, sia di ampliamento della gamma di offerta a clienti nuovi e consolidati. Tale assunto di allargamento si fonda su due aspetti: il primo legato al potenziamento delle modalità di collegamento da remoto che ci consente di abbattere le barriere fisiche di distanza; il secondo, più rilevante, poiché il piano di sviluppo si innesta sul potenziamento della digitalizzazione nel settore del welfare, definendo un’offerta innovativa a supporto dei clienti per accompagnarli in processi di innovazione.

N. Protocollo IFS0000002-0000376

DURATA: Dicembre 2022 – Dicembre 2024

TOTALE BUDGET: € 164.905,70

FINANZIAMENTO CONCESSO: € 131.924,56

 

 

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 24 Luglio 2023 15:18 )
E-mail Stampa PDF
 

NGT on line

Nuova versione informatizzata della Nominal Group Tecnique

La Nominal Group Technique (NGT) è una tecnica per la gestione dell’interazione strutturata di gruppi di esperti che tende a far emergere, in un tempo limitato, il massimo delle potenzialità informative presenti in un gruppo evitando o limitando le possibili distorsioni.

L’utilizzo della NGT è uno strumento di supporto decisionale per facilitare la valutazione dell’impatto di politiche, progetti o interventi, per realizzare previsioni di fenomeni sui quali non ci sono sufficienti informazioni, per definire priorità e attribuire pesi alle diverse dimensioni che concorrono a produrre un certo risultato, in campo valutativo o descrittivo.

Sinodè ha sviluppato un nuovo software che consente di gestire una riunione NGT in maniera completamente informatizzata utilizzando il supporto web attraverso una soluzione cross-device (PC, tablet, smartphone) e cross-browser.

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Ultimo aggiornamento ( Martedì 14 Luglio 2015 06:30 )
E-mail Stampa PDF
 

SENIORnet - Il network dei servizi rivolti agli anziani

Sinodè srl, società di ricerca e consulenza in ambito socio-sanitario con sede a Padova, e CREMSCentro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale della LIUC Università Cattaneo di Castellanza (VA) promuovono l'avvio di “SENIORnet - Il network dei servizi rivolti agli anziani”.

SENIORnet è un network tra i servizi rivolti alla popolazione anziana della Regione Veneto che ha lo scopo di sostenere gli aderenti ad affrontare il cambiamento che sta avvenendo in ambito socio-sanitario, mettendo a disposizione un luogo di incontro e confronto (fisico e virtuale) nel quale sostenere il dibattito sulle prospettive e consentire di comparare e migliorare le proprie performance ed i propri strumenti operativi, integrando competenze e scambiando pratiche con professionisti ed altri operatori che intervengono nel settore dei servizi per le persone anziane.

 

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 20 Marzo 2014 17:57 ) Leggi tutto...
E-mail Stampa PDF
 
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL