Vai al contenuto

Cos'è Linkedis?

LINKEDIS è una rete di enti che offrono servizi rivolti alle persone con disabilità della Regione Veneto.

Ha lo scopo di sostenere gli aderenti ad affrontare il cambiamento in atto, mettendo a disposizione un luogo di incontro e confronto (fisico e virtuale) nel quale dibattere sulle prospettive, comparare e migliorare le proprie performance, affinare i propri strumenti operativi, integrando competenze e scambiando pratiche con professionisti ed altri operatori che intervengono nel settore dei servizi per le persone con disabilità.

Occorre essere capaci di cambiare se stessi, il proprio modo di concepire “i servizi” e le organizzazioni che hanno il compito di sostenere le persone con disabilità nei propri percorsi di vita. Occorre essere capaci di mettersi continuamente in discussione, per allineare ciò che si fa alle esigenze delle persone per cui si lavora. Se si afferma la cultura dell’inclusione, se cresce la voglia di autodeterminazione, se si intendono superare tutte le separazioni, se si vuole lavorare abilitando, potenziando le risorse e rimuovendo le barriere, allora è necessario che i servizi traducano tali spinte culturali in azioni e processi operativi, in opportunità capaci di accompagnare le persone con disabilità in tali direzioni.

Questo cambiamento deve tener conto del contesto nel quale si opera, della sostenibilità operativa ed economica, delle opportunità e dei rischi che ogni nuova prospettiva porta con sé.

Cosa promuove?

  • Analisi sui cambiamenti dei bisogni, dei rischi e della domanda delle persone con disabilità, nonché sull’uso dei servizi;
  • Costruzione di scenari, che possano orientare le organizzazioni verso piste di cambiamento più definite;
  • Confronti strutturati tra le organizzazioni aderenti sulla gestione (costi, processi) e le performance (esiti, rischi, qualità della vita delle persone con disabilità);
  • Eventi culturali legati all’innovazione nei servizi per le persone con disabilità;
  • Azioni di promozione e visibilità dei servizi innovativi nel territorio regionale e attraverso altre reti nazionali ed europee.