Monitoraggio e valutazione
I processi di monitoraggio e valutazione aiutano le organizzazioni e i decisori nel capire da un lato come si stanno realizzando le progettualità e i servizi – se stanno raggiungendo i destinatari previsti, se rispettano i tempi e il budget – e dall’altro se quanto realizzato sta producendo davvero un cambiamento nella popolazione/contesto di riferimento.
In questi 20 anni di attività, spesso abbiamo svolto un ruolo di spinta verso un approccio culturale al lavoro sociale che partisse dall’analisi dei bisogni e dei rischi ma che trovasse anche lo spazio per ragionare sull’esito / l’impatto che i servizi / i progetti attivano nel territorio, sostenendo sempre i decisori a compiere scelte orientate dalle base di evidenze e non da pregiudizi o percezioni, facendo quindi entrare il monitoraggio e la valutazione nelle pratiche delle organizzazioni pubbliche e private che si occupano di welfare.
Nello specifico ci occupiamo di:
- Valutazione di esito/di impatto
- Valutazione della soddisfazione
- Valutazione di processi e di output