INFORMATIVA UTENTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali dell’utente sono utilizzati da Sinodè Srl, che ne è titolare per il trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento GDPR 2016/679 e della normativa nazionale in vigore
FONTE DEI DATI PERSONALI
La raccolta dei dati personalin viene effettuata da Sinodé Srl registrando i dati:
- raccolti direttamente presso interessato, al momento del contatto iniziale o di successive comunicazioni
- forniti da terzi
MODALITÀ e FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DATI
1. La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi:
- Informatica
- Mista – elettronica e cartacea
con le seguenti finalità:
- Approvazione di bilancio
- Approvigionamento
- Attività di consulenza
- Diffusione ad altri interessati della attività svolta in aula mediante registrazione dei corsi
effettuati su piattaforme di didattica a distanza - Erogazione del servizio prodotto
- Gestione del contenzioso (contratti, ordini, arrivi, fatture)
- Gestione del personale
- Informazioni commerciali
- Programmazione delle attività (pianificazione e monitoraggio del lavoro)
- Rapporti contrattuali con clienti/fornitori
- Reclutamento, selezione, valutazione e monitoraggio del personale: concorsi interni
- Ricerca e sviluppo nuovi servizi
2. Le basi giuridiche su cui si fonda il trattamento per i dati comuni, secondo l’Art.6 del Regolamento GDPR, sono:
- Legittimo interesse;
- Legge;
- Contratto;
- Consenso;
Le basi giuridiche su cui si fonda il trattamento per categorie particolari di dati personali, secondo l’Art.9 del Regolamento GDPR, sono:
- Legittimo interesse;
- Contratto;
Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità di fornire i servizi richiesti. La società tratta i dati facoltativi degli utenti in base al consenso, ossia mediante l’approvazione esplicita della presente policy privacy e in relazione alle modalità e finalità di seguito descritte.
CATEGORIE di DESTINATARI
3. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di destinatari:
- Banche e istituti di credito;
- Persone autorizzate;
- Responsabili esterni;
CATEGORIE di DATI PERSONALI
4.Secondo quanto esplicitato dall’articolo 14 del Regolamento GDPR, non essendo stati ottenuti i dati presso l’interessato si riportano le categorie di dati personali oggetto di trattamento:
- Curriculum di studi e accademico, pubblicazioni, articoli, monografie, relazioni, materiale
audiovisivo, titoli di studio, ecc.; - Dati comuni;
- Dati di comunicazione elettronica;
- Dati identificativi (ragione o denominazione sociale, ovvero nome e cognome delle persone
fisiche, indirizzo sede, telefono, fax, e-mail, dati fiscali, ecc.); - Dati relativi all’attività economica e commerciale;
- Dati sanitari indiretti;
- File di log relativi alle attività formative svolte;
- Foto e Video;
- Personali;
- Curriculum di studi e accademico, pubblicazioni, articoli, monografie, relazioni, materiale
PERIODO DI CONSERVAZIONE
Il periodo di conservazione dei dati è:
- Attività di formazione: I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto commerciale in essere e per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi.
- Attività Amministrativa: I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto commerciale in essere e per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi.
- Registrazione formazione a distanza: I dati vengono conservati fino al ricevimento di esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’Interessato.
- Selezione del personale: I dati saranno trattati fino ad esplicita richiesta da parte dell’Interessato
- Attività di Marketing: I dati vengono conservati fino al ricevimento di esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’Interessato.
- Attività di consulenza: I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto commerciale in essere e per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi.
- Ricerca e sviluppo: 2 anni
DIRITTI dell’INTERESSATO
5. Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale in vigore, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
- richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016);
- conoscerne l’origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti (diritto di rettifica e
cancellazione – artt. 16 e 17 del Regolamento 679/2016); - diritto di limitazione e/o di opposizione al trattamento dei dati che lo riguardano (art. 18 ed
art. 21 del Regolamento 679/2016); - diritto di revoca del consenso ai trattamenti per i quali è eventualmente previsto;
- diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento 679/2016);
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (diritto di accesso dell’interessato – art. 15 del Regolamento 679/2016).
6. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Sinodè Srl, p.iva 03548760234, c.f. 03548760234
- Email: info@sinode.it
- PEC: sinode@pec.it
- Telefono: 0498219514