Home Costruzione e implementazione di un modello di accreditamento

Costruzione e implementazione di un modello di accreditamento

E-mail Stampa PDF

Destinatari


Gli enti di regolazione, Regioni e Province autonome, che intendono svolgere il loro ruolo di indirizzo per promuovere la qualità dei servizi resi al cittadino-utente, che vogliono governare lo sviluppo della rete, promuovendo il mercato e l'innovazione assieme alle garanzie per il cittadino. I Comuni che vogliono avere un ruolo nella regolazione del sistema dei servizi valorizzando il ruolo che la 328/2000 conferisce loro.
I servizi FSE delle Regioni che intendono adottare o affinare le modalità con le quali definiscono i requisiti di qualità richiesti agli enti che intendono presentare progetti per accedere ai fondi europei disponibili.

Obiettivi di intervento

  • definire il modello di regolazione dell’ente sul fronte dell’offerta di servizi
  • individuare e concertare con gli attori significativi del settore i livelli qualitativi minimi richiesti agli enti
  • definire i livelli di garanzia per i cittadini
  • porre i presupposti per il miglioramento continuo del sistema di offerta

Modalità di intervento

  • valutare i livelli qualitativi del sistema di offerta
  • definire i livelli qualitativi da richiedere per l’autorizzazione al funzionamento e l’accreditamento dei servizi/enti
  • definire le procedure e la struttura organizzativa per attuare il sistema del controllo dei requisiti e l’avvio di un sistema informativo in grado di ritornare le informazioni necessarie a tutti i livelli organizzativi
Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 05 Novembre 2008 11:40 )